Menu principale:
Cenni Storici Direttore |
BANDA MUSICALE “GAETANO CELESTE”Il 18 Luglio 2005 si esibisce pubblicamente per la prima volta il rinato Gruppo Bandistico di Camaro Superiore che prende il nome di Banda Musicale “Gaetano Celeste”in memoria del Capobanda della vecchia formazione musicale che si era sciolta agli inizi degli anni ’70.Attualmente la banda è composta da un organico di circa quaranta elementi: giovani musicisti formati nella Scuola Musicale “George Gershwin” e da alcuni ex musicistidella vecchia formazione ed è associata dal 2005 all’ANBIMA (Associazione Nazionale Bande Italiane Musicali Autonome).Sin dalla sua fondazione è stata diretta dal M° Gianluca Sturniolo ed esegue un repertorio bandistico molto ampio: marce militari, brillanti e sinfoniche,brani originali per banda, trascrizioni e rielaborazioni di opere musicali classiche, pop e jazz.A partire dal 2009 la banda Gaetano Celeste, oltre a partecipare ad alcuni raduni, come quello di Milena (CL) e Spadafora, rassegne culturali – musicali, Notte Bianca di S. Antonio, e a diverse processioni nel Comune e nella Provincia di Messina si esibisce periodicamente in concerti sinfonici, riscuotendo sempre successo e apprezzamenti.Nel 2017 ha partecipato alla Rassegna Musicale “Note sullo Stretto” e ai Raduni Bandistici di Campofelice di Roccella e di Pedara organizzati dall’Anbima Sicilia.Nell’anno appena trascorso ha partecipato al raduno organizzato nel comune di Savoca e si è esibita durante la festa di San Pietro a Panarea.Il gruppo bandistico promuove anche la realizzazione di eventi musicali e raduni bandistici, con l’obiettivo primario di contribuirea promulgare e diffondere la cultura bandistica moderna e il suo vasto repertorio.